In uno stabile dei primi anni ’50 dai soffitti alti, questo appartamento di 90 mq è stato completamente ristrutturato per una famiglia con tre bimbi.
È stato fin da subito pensato in modo flessibile e trasformabile seguendo come temi di progetto efficienza energetica, massimizzazione funzionale grazie a possibili “cambi di scena”, luminosità e mix tra pezzi su misura, di design e soluzioni low-cost.
Sono stati sostituiti tutti gli impianti con sistemi ad alta efficienza, rimodulati gli spazi riducendo il più possibile le aree di passaggio a favore di stanze ampie e versatili, gli ambienti di servizio sono stati pensati come vere e proprie stanze da vivere, accoglienti e funzionali.
I proprietari amano lo stile nordico dalle linee semplici e pulite, ma non vogliono rinunciare a tocchi di colore. La Palette dei dettagli della casa è composta da sfumature di blu polvere. Solo la cameretta si discosta leggermente perché i bimbi hanno espresso la loro voce.
Per la scelta dei rivestimenti gli imperativi sono stati due: parquet a lisca di pesce italiana e cementine, entrambi letti in chiave contemporanea.
La cucina è un progetto su misura che, attraverso l’ottimizzazione dei moduli di produzione in serie e alcune integrazioni ad hoc, ha permesso di sfruttare ogni centimetro disponibile contendo i costi.
Il soggiorno è pensato come un grande spazio con pochi arredi utili e collocabili secondo almeno due diversi layout, mantenendo le funzioni intatte.
La camera matrimoniale, ampia, accoglie l’angolo home-working della padrona di casa, e la cameretta è condivisa dai tre fratellini con pochi arredi fissi e tanto spazio dedicato al tempo del gioco.
Il bagno ha una lavanderia, piccola ma efficiente, e una grande vasca con doccia.
Infine il disimpegno è stato progettato al millimetro, con un controsoffitto tecnico che è anche un elemento d’arredo e d’illuminazione e le quattro porte scorrevoli con dettaglio della maniglia su disegno.
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/moodboard-casa-OLINDA-.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-001.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-002.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-004.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-003.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-005.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-005a.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-007.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-008.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-009.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-010.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-012.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-013.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-014.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-015.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-016.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-017.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-018.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/it-libera-019.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/NO_0OLO8816.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/NO_0OLO8859.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/NO_0OLO8832.jpg)
![](https://incrocidesignstudio.it/wp-content/uploads/2020/07/NO-it-libera-017.jpg)
Progettazione, D.L., Interior design: Roberta Radaelli
Budget complessivo intervento: 100.000
photo: Matteo D’Antonio